MENU

Quando la fisica incontra l’intelligenza artificiale

 Michele Ginolfi incontra  Marc Mézard nella nuova puntata del Podcast umAnI

Quando la fisica incontra l’intelligenza artificiale

Cosa succede quando la fisica incontra l’intelligenza artificiale?
In questa nuova puntata di umAnI ne parliamo con Marc Mézard, uno dei massimi esperti mondiali di sistemi complessi e intelligenza artificiale (AI), professore alla Bocconi, già direttore dell'École Normale Supérieure di Parigi e membro dell'Accademia dei Lincei, con una carriera costellata di premi e riconoscimenti internazionali.
Scopriremo come alcune delle intuizioni e delle scoperte della fisica teorica abbiano contribuito a costruire i modelli di AI che usiamo oggi, e capiremo che comprendere come "pensa" una rete neurale, come un modello di linguaggio tipo ChatGPT, è un problema che tocca da vicino il cuore della fisica teorica.
Ma non finisce qui: dopo aver visto come la fisica può aiutare l’AI, ci sposteremo sull’altro versante, esplorando come l’AI possa diventare uno strumento per la scienza, contribuendo a nuove scoperte e accelerando il progresso scientifico.
Godiamoci insieme questo incontro virtuoso tra fisica e AI!

23 Aprile 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni