
VISIONARIES
Life leads where the eyes look
La mostra Visionaries espone opere digitali dell’artista Square.
L’artista ha realizzato ritratti di personaggi che hanno avuto un impatto rivoluzionario sulla società basato su una peculiare visione del futuro, influenzando così sostanziali aspetti della nostra vita.
L’evento è organizzato dal Corso di Laurea in Ottica e Optometria, dedicato alla formazione tecnico scientifica nell’ambito della misura della vista e dei suoi mezzi ottici per salvaguardarla e migliorarla.
La mostra propone una riflessione sul tema che vedere con gli occhi e vedere con la mente costituiscono due modi di conoscere, affrontare e cambiare il mondo, che si arricchiscono a vicenda.
La serie "Visionaries" raccoglie ritratti di personaggi illustri la cui visione immaginaria ha cambiato la Storia dandone traccia indelebile sino ai giorni nostri; si tratta di un tributo alle menti geniali che hanno perseguito alti scopi nelle arti e nelle scienze, ma pure negli ambiti che fanno dell'Umanità la specie "evoluta" che rappresentiamo.
La metafora della “visione" come capacità di percepire nuovi e diversi orizzonti, da raggiungere e da rendere "patrimonio collettivo", è data dagli occhiali che ogni soggetto ritratto indossa; da questo immaginario percettivo ha origine, attraverso una magia cromatica, l'icona che sancisce il prezioso lascito attribuito al personaggio.
Il payoff che accompagna il titolo della serie si rivolge all'osservatore con l'invito a spingersi oltre, perseguendo i traguardi che sono l’impulso vitale dell'Uomo: “la vita conduce dove gli occhi guardano”.