Ricostruzione di immagini con Intelligenza artificiale
Michele Ginolfi (UNIFI)
Abstract
I moderni metodi di intelligenza artificiale, in particolare quelli basati sul deep learning, stanno trasformando profondamente il modo di processare e interpretare dati strutturati e composizionali come le immagini, rivoluzionando il campo della visione artificiale. Il webinar offrirà una breve introduzione ai principali metodi di visione computazionale, concentrandosi sulle reti neurali convoluzionali (mettendo in luce alcune analogie con la visione umana) e accennando a modelli multi-modali come i transformer. Verranno illustrate alcune applicazioni comuni, come la ricostruzione d'immagini (ad esempio, denoising e segmentazione semantica), affrontate sia con architetture di tipo encoder-decoder sia con modelli generativi. Gli esempi trarranno spunto da ambiti diversificati della fisica, dell'astronomia e dell’imaging medicale
I moderni metodi di intelligenza artificiale, in particolare quelli basati sul deep learning, stanno trasformando profondamente il modo di processare e interpretare dati strutturati e composizionali come le immagini, rivoluzionando il campo della visione artificiale. Il webinar offrirà una breve introduzione ai principali metodi di visione computazionale, concentrandosi sulle reti neurali convoluzionali (mettendo in luce alcune analogie con la visione umana) e accennando a modelli multi-modali come i transformer. Verranno illustrate alcune applicazioni comuni, come la ricostruzione d'immagini (ad esempio, denoising e segmentazione semantica), affrontate sia con architetture di tipo encoder-decoder sia con modelli generativi. Gli esempi trarranno spunto da ambiti diversificati della fisica, dell'astronomia e dell’imaging medicale