MENU

L'ultima misura del bosone di Higgs con due bosoni W

L'ultima misura del bosone di Higgs con due bosoni W

L’esperimento CMS, situato presso l’acceleratore LHC del CERN, ha effettuato una misura fra le più precise ad oggi dell’interazione fra il bosone di Higgs e le altre particelle fondamentali. Responsabile della misura il gruppo di CMS Firenze, composto da fisici e fisiche della sezione fiorentina dell’INFN e del dipartimento di Fisica e Astronomia, ed in particolare il dottorando Roberto Seidita. L’analisi si concentra su collisioni fra protoni ad alta energia, in cui viene prodotto un bosone di Higgs che decade poi in due bosoni W, mediatori della forza debole. Misurare le caratteristiche di questo stato finale permette di sondare con precisione il cosiddetto meccanismo di Higgs, responsabile della massa di tutte le particelle elementari.
Per maggiori informazioni:

 

07 Novembre 2022 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni