Dopo la lezione del 21 aprile scorso tenuta dai prof. Pace e Risaliti, prosegue la serie di lezioni "La fisica del Nobel per la Fisica", nelle quali si presentano, a un livello accessibile a chi sta frequentando i corsi di studio triennale in Fisica e Astrofisica e magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche, i concetti fondamentali e i risultati principali che hanno portato alle scoperte premiate con il Nobel.
Ci occuperemo stavolta del Nobel per la fisica del 2020, assegnato a Roger Penrose “per la scoperta che i buchi neri sono una predizione affidabile della relatività generale” e a Reinhard Genzel e Andrea Ghez “per la scoperta di un oggetto compatto al centro della nostra galassia”.
La lezione sarà tenuta dai Proff. Alessandro Marconi e Domenico Seminara, docenti del nostro dipartimento,
Invitiamo tutte le studentesse e tutti gli studenti a partecipare!
Link per il collegamento Webex
Numero riunione: 121 233 4136
Password: YDtVW89pBE8