MENU

Avviso di seminario

martedi 16 giugno ore 15 in Aula Magna

Seminario del Dr. Marco Fattori  (CNR-INO, LENS)

martedi 16 giugno ore 15 in Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia

Titolo: Atomi ultra-freddi in un potenziale a doppia buca: un sistema innovativo per misure di precisione e test di fisica fondamentale

 

Abstract:

Nel corso del seminario discuterò la recente realizzazione di un potenziale ultra-stabile a doppia buca per atomi ultra-freddi in cui l’interazione tra le particelle può essere opportunamente controllata mediante una risonanza magnetica di Feshbach. Mostrerò come  questo sistema realizza un modello per la descrizione di fenomeni fondamentali della fisica nucleare a dello stato solido. Ad esempio nel caso di interazione repulsiva si può simulare il comportamento di una giunzione Josephson, misurare la frequenza di plasma e studiare fenomeni puramente quantistici come il “Macroscopic Quantum Self Trapping”. Viceversa nel caso di interazioni attrattive si osserva il verificarsi di una transizione di fase quantistica dove la simmetria di parità viene rotta, come previsto dal modello di Lipkin Meshkov Glick  per i nuclei atomici. Operando il sistema con atomi debolmente interagenti si può ottenere infine  il funzionamento di un interferometro atomico con condensati di Bose Einstein intrappolati. Tale risultato apre interessanti prospettive nello sviluppo di un sensore ultrasensibile e con elevata risoluzione spaziale dove il limite “shot noise” può essere superato sfruttando stati “entangled” come gli stati squezeed o i Gatti di Schroedinger.

15 Giugno 2015 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni